Ricerca e sviluppo dell’Ingegneria Biomedicale al servizio dell’attivita clinica. L’Esperienza di MyRay con 11 Clinic
La tecnologia CB3D applicata sempre più frequentemente all’Odontoiatria consente il superamento dei limiti della metodica radiologica bidimensionale, il miglioramento delle attuali tecniche terapeutiche e lo sviluppo di nuove applicazioni.
Verranno illustrati i vantaggi diagnostici della radiologia 3D, evidenziandone i notevoli benefici per l’Odontoiatra e la sua natura di strumento che facilita la comunicazione e l’ottenimento di un consenso informato, consentendo al tempo stesso di offrire un servizio più rapido e sicuro al Paziente.
Attraverso l’analisi di alcuni casi clinici esemplari in Implantologia e Chirurgia si metterà in evidenza l’utilità pratica degli esami tomografici, dalla diagnosi al follow-up, e la loro importanza, talora condicio sine qua non, per una completa e corretta diagnosi.
Si riconferma l’approccio di MyRay allo sviluppo di prodotti orientati ai reali bisogni dell’Odontoiatra.
Obiettivi formativi:
In che modo le tecniche radiologiche digitali 2d e 3d hanno radicalmente modificato l’approccio strumentale e diagnostico nei confronti dei nostri pazienti
Emersione di orizzonti clinici prima impensabili, che rendono l’odontoiatra autonomo in nuovi campi terapeutici (il relatore portera' l’esempio di una frattura mandibolare traumatica risolta senza chirurgia grazie alla possibilita' di controllo radiologico immediato) e offrono la possibilita' di verifiche immediate degli interventi.
La modulazione della ricerca biomedica su basi cliniche avvicina coadiuva e consente alla progettazione di risolvere anche problematiche di semplice uso quotidiano