International Expodental Milano 2013 - Diagnosi precoce del cancro orale
l cancro del cavo orale è una patologia che potenzialmente può colpire tutti gli adulti.
La chiave del successo è legata fondamentalmente alla diagnosi precoce (fase subclinica). E il dentista può rappresentare le figura chiave nella individuazione di queste lesioni.
I dispositivi che utilizzano la fluorescenza diretta rappresentano una metodica utile ai clinici al fine di facilitare il riconoscimento precoce di lesioni potenzialmente maligne e neoplastiche del cavo orale ed il management di lesioni clinicamente non evidenziabili. Questa tecnologia si basa sull’evidenza che l’esposizione dei tessuti orali alla luce blu (400-460 nanometri) stimola l’emissione di una fluorescenza verde-rossa da parte dei fluorofori tissutali, permettendo di evidenziare eventuali cambiamenti strutturali e/o metabolici dell’area esaminata. In particolare, le cellule normali appariranno luminose quando stimolate da questa luce, mentre la perdita di fluorescenza sembrerebbe essere associata alle alterazioni della distribuzione intrinseca dei fluorofori tissutali che accompagnano lo sviluppo neoplastico. I tessuti sani appariranno verde fluorescenti, mentre i tessuti modificati appariranno scuri ed irregolari. La presentazione si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base fondamentali per un corretto inquadramento diagnostico mediante le metodiche cliniche strumentali e molecolari utilizzabili per il riconoscimento precoce delle lesioni neoplastiche o potenzialmente tali da parte dell’ operatore.