Dal provvisorio al definitivo: protocolli CAD-CAM per l’ottimizzazione clinica ed economica di abutment, corone e ponti su impianti
Negli ultimi anni l'odontoiatria si è trovata a dover gestire una serie di problematiche cliniche (le richieste di pazienti sempre più esigenti e informati sulla disponibilità di tecniche innovative) ed economiche (la necessità di contenere i costi, in relazione alla crisi economica e al dilagare di offerte low-cost).
L'introduzione di protocolli digitali offre l'opportunità di migliorare la comunicazione con i pazienti e la loro percezione di qualità, per soddisfare l'esigenza sempre più pressante di coniugare qualità, innovazione e riduzione dei costi: la relazione presenta l'esperienza pratica della Clinica dentale Cappellin nella gestione clinica ed extraclinica delle nuove possibilità tecnologiche con riferimento al sistema CAD/CAM utilizzato in implantologia.
Obiettivi formativi:
L'utente, al termine del corso, sarà in grado di valutare la migliore possibilità di realizzare un provvisorio fisso attraverso l'utilizzo delle tecnologie CAD/CAM. Sarà in grado di gestire in modo semplice e veloce i cambiamenti che la guarigione gengivale determina. Potrà decidere in autonomia il materiale che più si adatta al caso specifico per la realizzazione della protesi definitiva